DOSASOAP - dispensatore sapone no touch da parete
DOSASOAP DISTRIBUTORE SAPONE NO TOUCH - bianco

Distributore di sapone da parete no touch, dotato di fotocellula per antisettici, comodo per detergenti, saponi liquidi e gel.
Un sensore rileva i movimenti della mano ed eroga il prodotto.
Garantisce un'igiene delle mani rapida e sicura, senza contatto con il distributore.

Adatto per flaconi da 1 litro (36630, 36632, 36644, 36595, 36671, 36672).

Funziona con 4 pile AA, non incluse.
IODOPOVIDONE ANTISETTICO - 1 litro registrato in IT
IODOPOVIDONE ANTISETTICO 1.000 ml

Ottimo disinfettante per la disinfezione e la pulizia della pelle nei reparti ospedalieri ad alto rischio di infezione.
Agisce sui germi Gram+ e Gram-, sugli acidi e sui batteri resistenti agli acidi.
Mantiene le sue proprietà in presenza di materiali organici.

Etichetta: GB, IT.

IODOPOVIDONE 10% IODIO
USO PROFESSIONALE

Biocida PT-1 - IT/2020/00656/AUT

Made in Italy. COMPOSIZIONE CHIMICA
100 ml contengono: polivinilpirrolidone iodio 10 g, coformulanti e acqua depurata q.b. a 100 ml
AUTOCLAVE PRESTIGE 12 L 12 litri
Le autoclavi sono prodotte con i migliori materiali disponibili sul mercato, forniti e testati dalla Du Pont. Grande importanza è stata data all'aspetto della sicurezza: le autoclavi sono conformi alle rigide norme inglesi ed alle normative internazionali, inoltre ci sono 5 diversi livelli di controllo elettrico e della pressione che agiscono durante ogni ciclo.
Ciclo fisso 11 minuti a 126°C
Affidabile: garanzia a vita dell'elemento riscaldante
Efficace: approvata dall'Istituto Pasteur di Parigi e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
Portatile e di forma compatta
Sicura: 5 differenti livelli di protezione agiscono anche in assenza dell'utente
Principio di sterilizzazione unico e sicuro, approvato dall'OMS: PRESSIONE + VAPORE (no vuoto)
Fornita con cestello
Apparecchio ideale per ambulatori, cliniche, reparti ospedalieri, scuole, parrucchieri, veterinari ed ottici
Certificato di collaudo personalizzato per ogni apparecchio

• Capacità: : 12 l
• Dimensioni interne camera (D/H) 210/328 mm
• Lunghezza massima strumento (diagonale): 290 mm
• Portata massima: 4 kg
• Larghezza/altezza: 340/420 mm
• Tempo di sterilizzazione: 11 minuti
• Durata ciclo: 22 minuti
• Pressione o
GUARNIZIONE PER AUTOCLAVE H100, numero di serie A,D,E,F,K,L
Guarnizione per autoclave verticale Gima H100 (cod. 3574635656).

ATTENZIONE:
La guarnizione è compatibile solo per le autoclavi H100 con i seguenti numeri di serie:
A D E F K L (vedi immagine, avvisare se avete un numero di serie differente)
GUARNIZIONE PRESTIGE IN SILICONE verde
Guarnizione di testa in silicone per autoclavi Prestige Medical (cod. 35709 e 35712)
AUTOCLAVE PRESTIGE MEDICAL 9 litri
Le autoclavi sono prodotte con i migliori materiali disponibili sul mercato, forniti e testati dalla Du Pont. Grande importanza è stata data all'aspetto della sicurezza: le autoclavi sono conformi alle rigide norme inglesi ed alle normative internazionali, inoltre ci sono 5 diversi livelli di controllo elettrico e della pressione che agiscono durante ogni ciclo.

Ciclo fisso 11 minuti a 126°C
Affidabile: garanzia a vita dell'elemento riscaldante
Efficace: approvata dall'Istituto Pasteur di Parigi e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
Portatile e di forma compatta
Sicura: 5 differenti livelli di protezione agiscono anche in assenza dell'utente
Principio di sterilizzazione unico e sicuro, approvato dall'OMS: PRESSIONE + VAPORE (no vuoto)
Fornita con cestello
Apparecchio ideale per ambulatori, cliniche, reparti ospedalieri, scuole, parrucchieri, veterinari ed ottici
Certificato di collaudo personalizzato per ogni apparecchio
Conforme a: IEC 601, DIN 58946, EMC, UL 544, BS3970 parte 4, ESCHLE • Capacità: : 9 l
• Dimensioni interne camera (D/H) 210/236
• Lunghezza massima strumento (diagonale): 228 mm
• Portata massima: 3 kg
• Larghezza/altezza: 340/335 mm
• Tempo di sterilizzazione: 11 minuti
• Durata ciclo: 22 minuti
• Pressione opera
VALVOLA DEPRESSURIZZAZIONE PRESTIGE dal 2011
Valvola di depressurizzazione per autoclave Prestige dal 2011
CARTA TERMICA 60mm x 25m per Andromeda
Descrizione non disponibile.
SEDIA IMPILABILE CON BRACCIOLI grigia
SEDIA IMPILABILE con braccioli grigio

Struttura in acciaio cromato e seduta in plastica autoestinguente.
Possibilità di impilare fino a 20 sedie.

Peso 7 kg

Autoestinguente Classe I.
Portata max: 110 kg.

Made in Italy.
RESISTENZA DXBA835 PER COD. 356583565960
Resistenza per autoclave Hydra Evo ed Hydra Evo Plus.
DETERGENTE PER DISTILLATORE
Detergente per sistema di distillazione dell'acqua (cod. 35690).
RESISTENZA DHYA035 PER COD. 3565035654
Resistenza per autoclave Hydra ed Hydra plus.
GUARNIZIONE PER HYDRA, ANDROMEDA, EUROPA
Guarnizione di ricambio per autoclavi Andromeda, Europa B, Hydra. (cod. 35651/62 35653/57 35658/59 35660).
DISTILLATORE ACQUA
Le autoclavi devono funzionare con acqua demineralizzata o distillata, questo per evitare di creare problemi ad elettrovalvole e meccanismi interni dell’autoclave stessa e per non lasciare sugli strumenti e sui dispositivi sterilizzati tracce biancastre di residui calcarei. Produce, in modo veloce ed economico, 4 l di acqua distillata in circa 7 ore. E’ munito di un termostato automatico di controllo, con blocco del sistema al termine dell’operazione. Viene fornito con: 6 filtri a carboni attivi, 1 conf. di detergente, 1 contenitore raccolta acqua. • Dimensioni: Ø 20 cm x h 36 cm
• Tensione di funzionamento: 220V 5060 Hz
AUTOCLAVE EUROPA B 24 litri
Quando si parla di sicurezza in ambito ambulatoriale, il primo aspetto da considerare è quello legato alla sterilizzazione. L’autoclave è un dispositivo di sicurezza fisica e giuridica; proprio per questo motivo, la scelta deve essere orientata seguendo logiche razionali e facendo valutazioni professionali e non solo economiche. Grazie alle nuove normative EN 13060, la scelta della giusta autoclave è diventata più facile per ogni professionista: deve scegliere il modello adeguato e certificato in base ai materiali che si devono sterilizzare. Un autoclave per carichi di tipo B permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…).

Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato)
E’ la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell’autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti.

Serbatoi interni alla macchina
Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell’autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo.

Temperature Preimpostate
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili.

Semplicità d’uso
Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull’ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l’intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione.

Cicli completamente automatici
Tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente.

Cicli senza operatore con autospegnimento
Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo.

Cicli test
Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto.

Costante monitoraggio dei cicli
Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L’operatore è informato dell’anomalia tramite un messaggio.

Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B
Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato.

Sistema adosmosi integrato
Trattamento dell'acqua che elimina anche le più piccole particelle inquinanti, garantendo una purezza batteriologica. Funziona attraverso una membrana osmotica che filtra l'acqua a livello molecolare.

Autoclave dotata di stampante incorporata.
Fornita con un portavassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P)
• Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità)
• Tensione di funzionamento 230 V 50/60 Hz
• Potenza assorbita massima: 2.200 W
• Peso: 58 kg
• Stampante integrata: SÌ
• Chiusura manual
GUARNIZIONE PER NUBYRA
Guarnizione ricambio per autoclave NUBYRA (codice 35647).
AUTOCLAVE HYDRA EVO con stampante 15 litri
AUTOCLAVE HYDRA EVO con stampante 15 litri 230 V

Hydra EVO è un’autoclave automatica a vapore per la sterilizzazione di strumenti.
Chiusura con perno di sicurezza operatore.
Metodo termodinamico per l’espulsione delle sacche d’aria “fredda”.

Due cicli di sterilizzazione: 121°C e 134°C
Fasi automatiche di preriscaldamento, sterilizzazione e asciugatura.

Cicli prefissati non manipolabili
Tutti i cicli sono prefissati e garantiscono sempre una sicura sterilizzazione dei materiali trattati. Non vi è nessuna possibilità di intervento e di manipolazione dei cicli da parte degli operatori e ciò evita qualsiasi tipo di possibile errore umano.

Temperature prefissate
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per la sterilizzazione di materiali termoplastici e delicati.

Serbatoi acqua
HYDRA EVO è munita di un serbatoio interno per l'acqua pulita e di un altro per l'acqua usata. Ciascun serbatoio è dotato di sonde per rilevare i livelli minimi e massimi dell'acqua.

Cicli completamente automatici
Tutti i cicli sono completamente automatici e tutte le fasi sono gestite da una scheda madre con un potente microprocessore. Ciascuna fase (vuoto, preriscaldamento, tempo di esposizione, asciugatura) viene monitorata, assistita e gestita automaticamente. Non è necessario l'intervento umano nella gestione dei cicli.

Sicurezza del portello
Il portello è munito di 2 sicure:
una meccanica che non permette l’apertura in caso di pressione
una dinamica, che esegue un'apposita sigillatura della porta

Stampante incorporata
Stampante incorporata per la registrazione dei cicli eseguiti.

Dispositivi di sicurezza installati
Valvola di sicurezza certificata
PED sulle camere di sterilizzazione
Isolamento della camera con materiale ceramico certificato

Controlli sulla macchina
Controllo sull'acqua che entra in camera
Termostato di sicurezza
Controlli legati al tempo

La camera di sterilizzazione è totalmente in acciaio inox AISI 304 ed è riscaldata da una resistenza che garantisce l'uniformità del calore.
Fornita con 4 vassoi in alluminio e una pinza per la loro estrazione.

Manuale d'uso in Inglese, Francese, Italiano e Spagnolo. • Camera in acciaio inossidabile: Ø 24,5 x 32 cm
• Dimensioni esterne: 51 x 39 x 59 cm (L x A x P)
• Peso netto: 54 Kg
• 2 cicli di sterilizzazione: 121 ° C e 134 ° C
• Tensione di funzionamento: 230 V ± 10% 50/60 Hz
• Consumo energetico: 1500 W