BUSTE AUTOSALDANTI 190X330 mm
BUSTE AUTOSALDANTI PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Autosaldanti (confezionate in scatola da 200 buste all'interno del cartone)
• Esterno (m x mm): 190 x 330
• Interno (m x mm): 168 x 315
BUSTE PIATTE 150 x 200 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 150 x 200
• Interno (m x mm): 128 x 185
BUSTE PIATTE 100 x 300 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 100 x 300
• Interno (m x mm): 78 x 285
BUSTE PIATTE 200 x 300 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 200 x 300
• Interno (m x mm): 178 x 285
BUSTE PIATTE 150 x 400 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 150 x 400
• Interno (m x mm): 128 x 385
BUSTE PIATTE 150 x 300 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 150 x 300
• Interno (m x mm): 128 x 285
BUSTE PIATTE 150 x 250 mm
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Esterno (m x mm): 150 x 250
• Interno (m x mm): 128 x 235
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 200mm x 30mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm): 100 x 200 x 30
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 178 x 30
• Minimo vendita: 2 rotoli
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 100mm x 25mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm): 100 x 100 x 25
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 78 x 25
• Minimo vendita: 4 rotoli
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 400mm x 40mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO

• Rotoli a soffietto
• Esterno (m x mm x mm): 100x400x40
• Interno (m x mm x mm): 100x378x40

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.

Made in Italy.
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 150mm x 25mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm): 100 x 150 x 25
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 128 x 25
• Minimo vendita: 4 rotoli
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 400mm x 40mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm): 100 x 400 x 40
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 378 x 40
• Minimo vendita: 1 rotolo
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 250mm x 32,5mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm ): 100 x 250 x 32,5
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 228 x 32,5
• Minimo vendita: 2 rotoli
ROTOLI A SOFFIETTO 100m x 300mm x 40mm
ROTOLI A SOFFIETTO per la sterilizzazione a vapore o ad ETO.

Costruiti in pellicola PET 12/PP 40 verde e carta medicale bianca 60 g.
Ideali per sterilizzare oggetti voluminosi.
Ogni rotolo è lungo 100 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm x mm): 100 x 300 x 40
• Interno: (m x mm x mm): 100 x 278 x 40
• Minimo vendita: 1 rotolo
ROTOLI E BUSTE PIATTE - MISURE SPECIALI
BUSTE PIATTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Pellicola trasparente di poliestere-polietilene verde accoppiato a carta medicale che permette la penetrazione del vapore e del gas durante la sterilizzazione. Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

1. Gli angoli rinforzati impediscono alla polvere di accumularsi vicino all’apertura, riducendo il rischio di contaminazione del contenuto all’atto dell’apertura.

2. La pellicola trasparente è conforme allo standard tedesco EN 10/204. La carta medicale è conforme ai seguenti standard: DIN 58953 (Tedesco), Pharmacopea 589 (Francese), pr EN 868-3 (Europeo) e BS 6256 (Inglese).

3. Gli chevron consentono una rapida e corretta apertura delle buste, le quali sono inoltre contrassegnate con il corretto senso di apertura.

4. Le buste sono costituite da uno strato di pellicola trasparente laminata (un tipo speciale di poliestere e polipropilene copolimero) e carta bianca medicale Kraft resistente all’umidità, appositamente progettati per garantire un’elevata protezione antibatterica.

5. La saldatura “Multiline” è resistente e duratura; le linee di saldatura sono equamente spaziate e quella esterna corre lungo l’intera lunghezza della busta in modo da assicurare la massima tenuta.

Tutti i rotoli e le buste sono certificati e costruiti secondo DIN 58953 BS 6871, EN 868-5, CN 13485

• Formato speciale a richiesta
• Ordine minimo: 10.000 buste
ROTOLI PIATTI 200 m x 400 mm - autoclave
ROTOLI PIATTI per la sterilizzazione a vapore o ad ossido di etilene

• Rotoli piatti
• Esterno: 200 m x 400 mm
• Interno: 200 m x 378 mm

Pellicola trasparente in poliestere/polipropilene e carta medicale che consente la penetrazione del vapore e del gas in fase di sterilizzazione.
Gli indicatori di vapore e gas cambiano colore quando esposti alla sterilizzazione.

Made in Italy.
ROTOLI PIATTI 200 m x 100 mm - autoclave
ROTOLI PIATTI PER STERILIZZAZIONE A VAPORE O ETO

Rotoli piatti in poliestere/polipropilene + carta medicale (che consente la penetrazione del vapore e del gas in fase di sterilizzazione) la sterilizzazione in autoclave o ad ossido di etilene con indicatori di viraggio incorporati.
Ogni rotolo è lungo 200 metri.

• Tipo: Rotolo piatto
• Esterno: (m x mm): 200 x 100
• Interno: (m x mm): 200 x 78
• Minimo vendita: 4 rotoli
PULITRICE BRANSON 2800 MH - 2,8 litri
Serie MH (temporizzatore meccanico con riscaldamento): comprende un temporizzatore meccanico con scala di regolazione fino a 60 minuti e un sistema di riscaldamento.

Precisione di pulizia
Il lavaggio ad ultrasuoni è più veloce, più efficace e più sicuro di qualsiasi altro metodo. È abbastanza potente da riuscire a rimuovere oli pesanti e cere e permette di penetrare in profondità e nei punti più insidiosi, laddove la spazzola per la pulizia manuale non riesce ad inserirsi.

Gli ultrasuoni sono onde sonore che si irradiano nel liquido contenuto nella vaschetta, generando un effetto chiamato cavitazione, ossia una rapida formazione e implosione di bollicine microscopiche. Il calore aumenta il processo.

La pulizia profonda degli ultrasuoni elimina anche lo sporco più ostinato e le contaminazioni.

Branson: all’avanguardia nella pulizia ad ultrasuoni
GIMA ha selezionato Branson per il suo mezzo secolo di esperienza nel metodo di pulizia ad ultrasuoni, che porta queste pulitrici ad essere all'avanguardia tecnica:
- frequenza superiore alla media, che si traduce in un effetto più profondo ed efficace
- estrema silenziosità
- facilità d'uso anche per chi non ha esperienza

Tutte le pulitrici Branson sono fornite con il coperchio per la vaschetta e un manuale multilingue (GB, FR, IT, ES, DE, PT, SE, NL, RU).

Raccomandiamo l'uso con il cestello perforato opzionale. Serie MH (meccanica)
• Timer: 60 minuti
• Coperchio
• Funzionamento continuo
• Frequenza di scansione
• Riscaldamento

BRANSON 2800
• Dimensioni vaschetta: 230 x 140 x 100 mm
• Dimensioni esterne: 337 x 304 x 302 mm
• Capacità vaschetta: 2.8 l
PULITRICE BRANSON 3800 MH - 5,7 litri
Serie MH (temporizzatore meccanico con riscaldamento): comprende un temporizzatore meccanico con scala di regolazione fino a 60 minuti e un sistema di riscaldamento.

Precisione di pulizia
Il lavaggio ad ultrasuoni è più veloce, più efficace e più sicuro di qualsiasi altro metodo. È abbastanza potente da riuscire a rimuovere oli pesanti e cere e permette di penetrare in profondità e nei punti più insidiosi, laddove la spazzola per la pulizia manuale non riesce ad inserirsi.

Gli ultrasuoni sono onde sonore che si irradiano nel liquido contenuto nella vaschetta, generando un effetto chiamato cavitazione, ossia una rapida formazione e implosione di bollicine microscopiche. Il calore aumenta il processo.

La pulizia profonda degli ultrasuoni elimina anche lo sporco più ostinato e le contaminazioni.

Branson: all’avanguardia nella pulizia ad ultrasuoni
GIMA ha selezionato Branson per il suo mezzo secolo di esperienza nel metodo di pulizia ad ultrasuoni, che porta queste pulitrici ad essere all'avanguardia tecnica:
- frequenza superiore alla media, che si traduce in un effetto più profondo ed efficace
- estrema silenziosità
- facilità d'uso anche per chi non ha esperienza

Tutte le pulitrici Branson sono fornite con il coperchio per la vaschetta e un manuale multilingue (GB, FR, IT, ES, DE, PT, SE, NL, RU).

Raccomandiamo l'uso con il cestello perforato opzionale. Serie MH (meccanica)
• Timer: 60 minuti
• Coperchio
• Funzionamento continuo
• Frequenza di scansione
• Riscaldamento

BRANSON 3800
• Dimensioni vaschetta: 290 x 150 x 150 mm
• Dimensioni esterne: 397 x 317 x 377 mm
• Capacità vaschetta: 5,7 l
PULITRICE BRANSON 8800 M - 20,8 litri
Serie M (temporizzatore meccanico): comprende un temporizzatore meccanico con scala di regolazione fino a 60 minuti.

Precisione di pulizia
Il lavaggio ad ultrasuoni è più veloce, più efficace e più sicuro di qualsiasi altro metodo. È abbastanza potente da riuscire a rimuovere oli pesanti e cere e permette di penetrare in profondità e nei punti più insidiosi, laddove la spazzola per la pulizia manuale non riesce ad inserirsi.

Gli ultrasuoni sono onde sonore che si irradiano nel liquido contenuto nella vaschetta, generando un effetto chiamato cavitazione, ossia una rapida formazione e implosione di bollicine microscopiche. Il calore aumenta il processo.

La pulizia profonda degli ultrasuoni elimina anche lo sporco più ostinato e le contaminazioni.

Branson: all’avanguardia nella pulizia ad ultrasuoni
GIMA ha selezionato Branson per il suo mezzo secolo di esperienza nel metodo di pulizia ad ultrasuoni, che porta queste pulitrici ad essere all'avanguardia tecnica:
- frequenza superiore alla media, che si traduce in un effetto più profondo ed efficace
- estrema silenziosità
- facilità d'uso anche per chi non ha esperienza

Tutte le pulitrici Branson sono fornite con il coperchio per la vaschetta e un manuale multilingue (GB, FR, IT, ES, DE, PT, SE, NL, RU).

Raccomandiamo l'uso con il cestello perforato opzionale. Serie M (meccanica)
• Timer: 60 minuti
• Coperchio
• Funzionamento continuo
• Frequenza di scansione

BRANSON 8800
• Dimensioni vaschetta: 495 x 290 x 150 mm
• Dimensioni esterne: 596 x 466 x 391 mm
• Capacità vaschetta: 20,8 l
• Kit scarico: in