ASKINA® CALGITROL AG+ 10X10 CM
Askina® Calgitrol® Ag+ è una medicazione antimicrobica per lesioni essudanti e infette in morbido e conformabile tessuto non tessuto a base di sodio carbossimetilcellulosa (CMC) e fibra(e) di cellulosa rinforzante con proprietà antimicrobiche dell'argento. L'argento contenuto nelle medicazioni ha un effetto antimicrobico su un ampio spettro di batteri presenti nella ferita e trattenuti tra le fibre della medicazione. Attraverso la formazione del gel, i detriti ed tutti batteri presenti nell'essudato della lesione possono essere trattenuti all'interno delle fibre della medicazione e rimosso una volta che la medicazione viene cambiata.

Quando è asciutta, Askina® Calgitrol® Ag+ può essere facilmente tagliata in base alle dimensioni della lesione. Anche quando la medicazione è umida, come una fibra gelificata, la sua struttura rimane intatta.

Caratteristiche principali:
• Elevata capacità di assorbimento verticale dell'essudato
• Effetto antimicrobico dato dall'argento ionico a rilascio prolungato
• Mantiene un'ambiente correttamente umido per la ferita
• Protegge il bordo della lesione e la cute circostante dalla macerazione
• Rimozione in un unico pezzo grazie alla fibra in cellulosa rinforzante
• Ampio spettro antimicrobico
• Basso livello di citotossicità: viene rilasciato solo il frammento ionico dell'argento
• Disgrega e distrugge il biofilm

Indicazioni d'uso:
• Adatto a tutte le età
• Per lesioni da moderatamente a fortemente essudanti
• Per lesioni croniche, ad esempio ulcere delle gambe, ulcere da decubito e ulcere diabetiche
• Per lesioni chirurgiche, ad esempio lesioni post-operatorie e siti di donazione
• Per lesioni traumatiche, ad esempio abrasioni e lacerazioni
• Per ustioni a spessore parziale Askina® Calgitrol® Ag+ è composta da un mix di fibre che la rendono una medicazione resistente anche dopo il contatto con l'essudato della lesione.
Composizione:
• Fibra gelificante in CMC
• Fibra in cellulosa rinforzante
• Fibra in cellulosa contenente nanoparticelle d'argento
ASKINA DRESSIL HEEL - 22X21,6CM
Askina® DresSil Heel è una medicazione con microaderenza selettiva, tristratificata, in schiuma di poliuretano sagomata per il tallone che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione consente il corretto adattamento della medicazione a livello della zona sacrale, impedendo l'eventuale arricciamento dei bordi e l'infiltrazione di eventuali effluenti. La presenza del bordo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni.

Dimensioni:
22cm x 21.6cm --> superficie idroattiva pari a 433cm2

Indicazioni:
Askina® DresSil Heel è indicata per il trattamento di lesioni moderatamente essudanti, di spessore parziale o totale. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

Istruzioni per l'uso:
1) Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan) seguendo le normali procedure
2) Asciugare la cute perilesionale
3) Posizionare la medicazione assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
4) Rimuovere uno dei fogli di protezione e applicare il lato adesivo sulla lesione
5) Fare aderire la medicazione alla lesione rimuovendo l'altro foglio di protezione come da schema sottoindicato
ASKINA DRESSIL SACRUM - 16X17,5CM
Askina® DresSil Sacrum è una medicazione con microaderenza selettiva, tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi
fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione consente il corretto adattamento della medicazione a livello della zona sacrale, impedendo l'eventuale arricciamento dei bordi e l'infiltrazione di eventuali effluenti. La presenza del bordo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni.

Destinazione d'uso:
Askina® DresSil Sacrum è indicata per il trattamento di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Rimuovere il fogliop di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 20X20CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 7.5X7.5CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 15X15CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 10X20 CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 10X10CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 15X20CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 20X20CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 10X20CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 15X15CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 10X10CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 5X7CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA TRACHEA
Askina Trachea è una medicazione idrocellulare non adesiva, sterile e conformata per tracheostomie. Essa è costituita da una schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento a contatto con la lesione e da uno strato esterno costituito da un film di poliuretano, permeabile al vapore e resistente all’acqua ed ai batteri. La particolare conformazione consente di proteggere la cute dalla ressione esercitata dalle cannule tracheostomiche.

La scelta degli elementi dei due strati che compongono la medicazione permette di:
• Proteggere la lesione dalle forze di taglio
• Ridurre la pressione esercitata dall’esterno
• Gestire l'essudato in eccesso
• Mantenere il giusto ambiente umido, evitando che la cute maceri al di sotto della medicazione
• Facile rimozione/sostituzione Askina Trachea è conformata per tracheostomie e costituita da una strutture bilaminare:
1. Strato a contatto con la lesione in schiuma di poliuretano assorbente idrofila
2. Strato esterno in film di poliuretano impermeabile ai liquidi e batteri e gas permeabile
ASKINA HEEL
Askina Heel è una medicazione idrocellulare non adesiva, conformata per il tallone, sterile costituita da una schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, a contatto con la lesione e da uno strato esterno costituito da un film di poliuretano, permeabile al vapore e resistente all’acqua ed ai batteri.

La scelta degli elementi dei due strati permette di ottenere:
· Protezione della lesione dalle forze di taglio
· Riduzione della pressione esercitata dall’esterno
· Protezione di entrambi i malleoli
· Ottimale gestione dell'essudato
· Evaporazione dell'eccesso d'umidità
· Libera permeabilità ai gas tra la lesione e l'ambiente esterno
· Impermeabilità a liquidi ed a batteri
· Facile rimozione per controllare le condizioni della lesione

Askina Heel è indicata per la gestione di lesioni da moderatamente a fortemente essudanti, di spessore parziale o totale del tallone come ad esempio:
• Ulcere da pressione dal I al IV stadio
• Incisioni chirurgiche
• Ustioni di I e II grado Struttura bilaminare:
1) Strato a contatto con la lesione :
Struttura assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano . La particolare struttura microalveolare, garantisce una elevata capacità di assorbimento ed una elevata capacità di trattenere l'essudato anche sotto compressione. L'assorbimento dell'essudato avviene in direzione verticale in modo da evitarne la permanenza sul letto della lesione. Ciò riduce inoltre, l'eventuale entità dell'assorbimento laterale, verso i bordi della lesione, in modo da minimizzare il rischio di macerazione della cute perilesionale. Si evita, in tal modo, che la medicazione, pur avendo un'elevata capacità di assorbimento, tenda a restituire il liquido assorbito nel momento in cui viene sottoposta a pressione "effetto spugna". La schiuma di poliuretano presenta uno spessore rilevante che garantisce un'elevata protezione del letto della lesione. Inoltre la particolare struttura dello strato in schiuma di poliuretano evita un'eventuale proliferazione del tessuto di granulazione al suo interno, rendendo la rimozione della medicazione indolore e atraumatica e favorendo una corretta guarigione del fondo della lesione.

2) Strato esterno
Film di poliuretano impermeabile ai liquidi e batteri e gas-permeabile. La medicazione è dotata di un apposito nastro di schiuma che ne agevola il posizionamento e la mantiene in situ. Dopo aver applicato la medicazione, si posiziona l'apposito nastro in schiuma di poliuretano, mediante due supporti in velcro, regolando il livello di tensione. La medicazione può essere agevolmente rimossa per verificare lo stato della lesione. Nel caso si preferisse l'utilizzo di una medicazione secondaria, Askina Heel può essere posizionata senza ricorrere all'utilizzo del nastro di fissaggio. L'assenza di bordo adesivo, garantisce il pieno rispetto della cute perilesionale ed in particolare di quella malleolare. L'estesa superficie di contatto della medicazione, consente un'efficace protezione di entrambi i malleoli.
ASKINA FOAM 15 X 20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-10X20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-20X20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-10X10 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni