ASKINA DRESSIL BORDER - 10X10CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL BORDER - 15X20CM
Askina® DresSil Border è una medicazione con microaderenza selettiva tristratificata, in schiuma di poliuretano che presenta, nel lato a contatto del letto della lesione, uno strato di silicone munito di numerosi fori che favoriscono il passaggio dell'essudato. La particolare struttura della medicazione presenta una leggera convessità sui quattro lati, consentendone il corretto adattamento alla conformazione della lesione impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. La presenza del bordo adesivo in film di poliuretano associato ad una pellicola in silicone medicale munita di una particolare architettura di fori che garantisce le caratteristiche di atraumaticità tipiche dell'interfaccia di silicone, assicura la massima protezione della cute perilesionale ed un ottima adesività anche in parti del corpo sottoposte a sollecitazioni. La medicazione può essere agevolmente rimossa senza il rilascio di residui sul letto della lesione.

Askina® DresSil Border è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni con essudato medio/ alto, di spessore parziale o totale, come ad esempio: ulcere da pressione, ulcere venose e arteriose degli arti inferiori, ulcere del piede diabetico, ustioni di primo e secondo grado, siti di espianto, lacerazioni cutanee. Il suo ridotto spessore ne consente un utilizzo su lesioni in zone anatomiche che richiedono elevata conformabilità. 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone di grado medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano.
La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre
un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri (agenti esterni) e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi
in eccesso.

Modalità di utilizzo:
• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, accertandosi che ci sia un adeguato spazio tra il bordo adesivo e i bordi della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Fare aderire la medicazione alla lesione
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 20X20CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 10X20CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 15X15CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 10X10CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA DRESSIL - 5X7CM
Askina® DresSil è una medicazione tristratificata sterile con uno strato adesivo di silicone a contatto con la lesione. Priva di bordo adesivo, combina la capacità di assorbimento della schiuma, con quella adesiva e atraumatica del silicone a contatto con la lesione. La particolare struttura della medicazione che presenta una leggera convessità sui quattro lati, ne consente il corretto adattamento alla conformazione della lesione, impedendone l'eventuale arricciamento dei bordi. In presenza di essudato, inoltre, aiuta a mantenere umido l'ambiente intorno alla lesione, favorendo le naturali condizioni per una cicatrizzazione spontanea.

Askina® DresSil è indicata per il trattamento di una vasta gamma di lesioni essudanti, di spessore parziale o totale, come:
• Ulcere da pressione
• Ulcere venose e arteriose degli arti inferiori
• Ulcere del piede diabetico
• Ustioni di I e II grado
• Siti di espianto
• Lacerazioni cutanee 1) Strato a contatto con la lesione: pellicola in silicone medicale, munita di una particolare architettura di fori che consentono il passaggio dell'essudato al successivo strato in schiuma di poliuretano. La struttura dei fori è caratterizzata da una matrice che si ripete in tutta l'estensione dello strato di silicone ed è costituita da un foro centrale del diametro di 5 mm circondato da 6 fori del diametro di 3 mm.

2) Strato intermedio: struttura idrocellulare assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano. Permette un elevato assorbimento “verticale” dell’essudato, senza rilascio sotto pressione. Consente inoltre un’ottima gestione dell’ambiente umido ed elimina i rischi di macerazione dei bordi della lesione.

3) Strato esterno: film di poliuretano impermeabile ai liquidi ed ai batteri e gas permeabile. Ciò consente la traspirazione dei tessuti, mantenendo il giusto ambiente umido, lasciando evaporare i liquidi in eccesso.

MODALITA' D'USO

• Detergere la lesione con una soluzione adatta (ad esempio, Prontosan® soluzione) seguendo le normali procedure
• Asciugare la cute perilesionale
• Selezionare una medicazione di dimensioni idonee a coprire la superficie della lesione, assicurandosi che rimangano da 2 a 3 cm di medicazione oltre i margini della lesione
• Rimuovere il foglio di protezione e applicare il lato adesivo (in silicone) sulla lesione
• Far aderire la medicazione alla lesione
• Se necessario, fissare Askina® DresSil con una medicazione secondaria
• Durante la rimozione sollevare un bordo della medicazione e rimuoverla lentamente
ASKINA TRACHEA
Askina Trachea è una medicazione idrocellulare non adesiva, sterile e conformata per tracheostomie. Essa è costituita da una schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento a contatto con la lesione e da uno strato esterno costituito da un film di poliuretano, permeabile al vapore e resistente all’acqua ed ai batteri. La particolare conformazione consente di proteggere la cute dalla ressione esercitata dalle cannule tracheostomiche.

La scelta degli elementi dei due strati che compongono la medicazione permette di:
• Proteggere la lesione dalle forze di taglio
• Ridurre la pressione esercitata dall’esterno
• Gestire l'essudato in eccesso
• Mantenere il giusto ambiente umido, evitando che la cute maceri al di sotto della medicazione
• Facile rimozione/sostituzione Askina Trachea è conformata per tracheostomie e costituita da una strutture bilaminare:
1. Strato a contatto con la lesione in schiuma di poliuretano assorbente idrofila
2. Strato esterno in film di poliuretano impermeabile ai liquidi e batteri e gas permeabile
ASKINA HEEL
Askina Heel è una medicazione idrocellulare non adesiva, conformata per il tallone, sterile costituita da una schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, a contatto con la lesione e da uno strato esterno costituito da un film di poliuretano, permeabile al vapore e resistente all’acqua ed ai batteri.

La scelta degli elementi dei due strati permette di ottenere:
· Protezione della lesione dalle forze di taglio
· Riduzione della pressione esercitata dall’esterno
· Protezione di entrambi i malleoli
· Ottimale gestione dell'essudato
· Evaporazione dell'eccesso d'umidità
· Libera permeabilità ai gas tra la lesione e l'ambiente esterno
· Impermeabilità a liquidi ed a batteri
· Facile rimozione per controllare le condizioni della lesione

Askina Heel è indicata per la gestione di lesioni da moderatamente a fortemente essudanti, di spessore parziale o totale del tallone come ad esempio:
• Ulcere da pressione dal I al IV stadio
• Incisioni chirurgiche
• Ustioni di I e II grado Struttura bilaminare:
1) Strato a contatto con la lesione :
Struttura assorbente idrofila costituita da schiuma di poliuretano . La particolare struttura microalveolare, garantisce una elevata capacità di assorbimento ed una elevata capacità di trattenere l'essudato anche sotto compressione. L'assorbimento dell'essudato avviene in direzione verticale in modo da evitarne la permanenza sul letto della lesione. Ciò riduce inoltre, l'eventuale entità dell'assorbimento laterale, verso i bordi della lesione, in modo da minimizzare il rischio di macerazione della cute perilesionale. Si evita, in tal modo, che la medicazione, pur avendo un'elevata capacità di assorbimento, tenda a restituire il liquido assorbito nel momento in cui viene sottoposta a pressione "effetto spugna". La schiuma di poliuretano presenta uno spessore rilevante che garantisce un'elevata protezione del letto della lesione. Inoltre la particolare struttura dello strato in schiuma di poliuretano evita un'eventuale proliferazione del tessuto di granulazione al suo interno, rendendo la rimozione della medicazione indolore e atraumatica e favorendo una corretta guarigione del fondo della lesione.

2) Strato esterno
Film di poliuretano impermeabile ai liquidi e batteri e gas-permeabile. La medicazione è dotata di un apposito nastro di schiuma che ne agevola il posizionamento e la mantiene in situ. Dopo aver applicato la medicazione, si posiziona l'apposito nastro in schiuma di poliuretano, mediante due supporti in velcro, regolando il livello di tensione. La medicazione può essere agevolmente rimossa per verificare lo stato della lesione. Nel caso si preferisse l'utilizzo di una medicazione secondaria, Askina Heel può essere posizionata senza ricorrere all'utilizzo del nastro di fissaggio. L'assenza di bordo adesivo, garantisce il pieno rispetto della cute perilesionale ed in particolare di quella malleolare. L'estesa superficie di contatto della medicazione, consente un'efficace protezione di entrambi i malleoli.
ASKINA FOAM 15 X 20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-10X20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-20X20 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
ASKINA FOAM-10X10 CM NEW
Askina® Foam di B. Braun è una medicazione idrocellulare bistratificata, sterile, non adesiva, costituita da schiuma di poliuretano ad alta capacità di assorbimento, priva di bordo adesivo.

Askina® Foam è una schiuma di poliuretano sterile idrofila per la medicazione delle lesioni, composta da una matrice a celle aperte, traspirante, di elevato potere assorbente a diretto contatto con la lesione, e da un film esterno in poliuretano resistente ad acqua e batteri. In presenza di essudato, Askina® Foam aiuta a mantenere idratato il contorno della lesione contribuendo a conservare le naturali condizioni per la guarigione.

Necessita di una medicazione secondaria di fissaggio. Può inoltre essere mantenuta in situ da un bendaggio elastocompressivo.

Indicazioni d'uso
È particolarmente indicata in caso di lesioni di origine vascolare, con cute perilesionale fragile.
Askina® Foam è indicata per la cura di lesioni sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante, come:
• Ulcere da decubito
• Ulcere venose e arteriose delle gambe
• Ulcere del piede di origine diabetica
• Ustioni di primo e secondo grado

Askina® Foam può anche essere utilizzata come coadiuvante nella prevenzione di ulcere da decubito. • Superficie idroattiva 100 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore a 40C° a contatto con vapore acqueo: 18.801 g/10 cm2
• Permeabilità (MVTR) dopo 24 ore secondo EN13726-2:2002: 16.211 g/m2
• Assorbimento dopo 24 ore: 1033 g/10cm2
• Assorbimento secondo EN13726-1:2002: 88,4 g/100 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore (40 mmHg): 19.833 g/10 cm2
• Capacità di trattenere i fluidi (TFHC) dopo 24 ore secondo EN13726-1:2002: 20.041 g/m2
• Fluid retention: 60,5 g/100 cm2
• Tempo di permanenza: 7 giorni
PRONTOSAN DEBRIDEMENT PAD "INT" 3X
Prontosan® Debridement Pad di B. Braun è un tampone sterile e monouso per lo sbrigliamento meccanico delle lesioni e la rimozione di slough e detriti. Il suo utilizzo, in combinazione con Prontosan® soluzione, contribuisce alla preparazione del letto della ferita, facilitando la rimozione del biofilm batterico e dei residui di detriti.

Grazie alla sua composizione, Prontosan® Debridement Pad facilita la rimozione di strati fibrinosi e residui di cellule necrotiche dalla lesione, trattenendo l’essudato infetto in eccesso. Inoltre agisce delicatamente sulla lesione, senza irritare il tessuto sano.

Il prodotto è costituito da 2 strati:
• Strato anteriore in microfibra per una rimozione efficace di detriti ed essudato infetto
• Strato posteriore in polipropilene assorbente
La particolare forma a goccia del tampone garantisce un o sbrigliamento efficace anche in presenza di cavità o aree difficilmente raggiungibili.

Indicazioni d'uso
Ideale per la rimozione meccanica di tessuto non vitale da:
• Ferite da trauma
• Lesioni da pressione
• Lesioni post-operatorie
• Lesioni vascolari (arteriose, venose e miste)
• Piede diabetico
• Ustioni
• Fistole Composizione
- Spessore tampone: 3 mm
- Superfice: 74.45 cm2
- Dimensioni tampone: larghezza 9 x 13 cm di lunghezza
- 1 filamento di microfibra ha una massa di 0.8 dtex
- Strato anteriore in microfibra traforata in poliestere (PES) e polipropilene (PP)
- Strato posteriore in polipropilene (PP)
PRONTOSAN WOUND-GEL X TUBO DA 50GR
Prontosan® Wound Gel X di B. Braun è un gel per la detersione e l'idratazione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propilbetaina che garantisce la pulizia e la decontaminazione durature del letto della lesione tra una medicazione l’altra.

Grazie alla speciale combinazione dei suoi componenti (sostanza antimicrobica, poliesanide e il tensioattivo betaina), Prontosan® Wound Gel X è ideale per prevenire la formazione del biofilm batterico. Test clinici, infatti, confermano che è un’efficace barriera in grado di ridurre la penetrazione microbica attraverso la medicazione.

L'accentuata densità della formulazione in gel, consente un'elevata stabilità del prodotto sul letto della lesione ed una praticità nell'applicazione grazie ad una maggior compattezza. Prontosan® Gel X concorre, inoltre, all'idratazione del tessuto necrotico e della fibrina presente nel letto di lesione, agevolando i processi autolitici.

Indicazioni d'uso
Per la detersione, idratazione e decontaminazione di:
• Lesioni acute infette e non infette: lesioni traumatiche come lacerazioni, abrasioni o ferite da taglio (se è indicata una sutura, dovrà essere applicato dopo l’intervento chirurgico)
• Lesioni croniche infette e non infette (comprese lesioni complesse e recalcitranti, necrotiche, lesioni cavitarie o con accesso difficile)
• Ustioni termiche, chimiche e lesioni post-radioterapia: superficiali (primo grado, I), superficiali a spessore parziale (secondo grado, IIa), profonde a spessore parziale (secondo grado, IIb), profonde a tutto spessore (terzo grado, III)
• Ferite post-chirurgiche
• Lesioni da congelamento Composizione per 100 gr.
• Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide) (al 20% peso su peso): 0,50 gr.
• Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso): 0,35 gr.
• Idrossietil-cellulosa: 3,10 gr.
• Glicerolo (99%) : 8,60 gr.
• Acqua purificata: 87,45 gr.
PRONTOSAN WOUND-GEL X TUBETTO "INT"250GR
Prontosan® Wound Gel X di B. Braun è un gel per la detersione e l'idratazione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propilbetaina che garantisce la pulizia e la decontaminazione durature del letto della lesione tra una medicazione l’altra.

Grazie alla speciale combinazione dei suoi componenti (sostanza antimicrobica, poliesanide e il tensioattivo betaina), Prontosan® Wound Gel X è ideale per prevenire la formazione del biofilm batterico. Test clinici, infatti, confermano che è un’efficace barriera in grado di ridurre la penetrazione microbica attraverso la medicazione.

L'accentuata densità della formulazione in gel, consente un'elevata stabilità del prodotto sul letto della lesione ed una praticità nell'applicazione grazie ad una maggior compattezza. Prontosan® Gel X concorre, inoltre, all'idratazione del tessuto necrotico e della fibrina presente nel letto di lesione, agevolando i processi autolitici.

Indicazioni d'uso
Per la detersione, idratazione e decontaminazione di:
• Lesioni acute infette e non infette: lesioni traumatiche come lacerazioni, abrasioni o ferite da taglio (se è indicata una sutura, dovrà essere applicato dopo l’intervento chirurgico)
• Lesioni croniche infette e non infette (comprese lesioni complesse e recalcitranti, necrotiche, lesioni cavitarie o con accesso difficile)
• Ustioni termiche, chimiche e lesioni post-radioterapia: superficiali (primo grado, I), superficiali a spessore parziale (secondo grado, IIa), profonde a spessore parziale (secondo grado, IIb), profonde a tutto spessore (terzo grado, III)
• Ferite post-chirurgiche
• Lesioni da congelamento Composizione per 100 gr.
• Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide) (al 20% peso su peso): 0,50 gr.
• Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso): 0,35 gr.
• Idrossietil-cellulosa: 3,10 gr.
• Glicerolo (99%) : 8,60 gr.
• Acqua purificata: 87,45 gr.
PRONTOSAN WOUND-GEL BOTTIGL. "WEST" 30ML
Prontosan® Wound Gel di B. Braun è un gel per la detersione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propil-Betaina che concorre a ridurre la formazione del biofilm batterico disaggregando la matrice mucopolisaccaridica sintetizzata dalle colonie batteriche presenti sul letto delle lesioni.

La densità della formulazione in gel, consente una discreta stabilità nel letto della lesione e aiuta al mantenimento del giusto ambiente umido.
• Favorisce la creazione del giusto ambiente umido e concorre a mantenerlo nel tempo
• Deterge rapidamente ed efficacemente la lesione
• Controlla la formazione di odori sgradevoli
Prontosan® Wound Gel è particolarmente indicato in caso di ustioni in quanto contribuisce a mantenere a livelli ridotti la colonizzazione batterica, mantiene idratata la lesione e minimizza il traumatismo al cambio della medicazione, riducendo in modo considerevole il dolore e la conseguente necessità di terapia antalgica di supporto.

L'attività di Prontosan® Wound Gel è determinata dalle caratteristiche di diversi componenti:
• Il tensioattivo contenuto provvede a disaggregare il biofilm batterico ed a detergere la lesione
• L'Idrossietil-cellulosa conferisce la giusta viscosità per mantenere il prodotto adeso al letto della lesione
• Il Glicerolo contribuisce al mantenimento dell'ambiente umido idratando la lesione
• La Poliaminopropil-biguanide consente la stabilità della soluzione per 8 settimane dall'apertura del flacone

Indicazioni d'uso

Per la detersione, l’idratazione e la disinfezione di:
• Lesioni acute infette e non infette: lesioni traumatiche come lacerazioni, abrasioni o ferite da taglio (se è indicata una sutura, dovrà essere applicato dopo l’intervento chirurgico)
• Lesioni croniche infette e non infette (specialmente lesioni con scollamento e di difficile accesso) incluse ulcere arteriose e venose, ulcere diabetiche, ulcere da decubito
• Lesioni post-chirurgiche
• Ustioni termiche, chimiche e post-radioterapia (ustioni di 1° e di 2° grado)
• Fistole Composizione per 100 gr.
• Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide) (al 20% peso su peso) allo 0,1%: 0,50 gr.
• Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso) allo 0,1%: 0,35 gr.
• Idrossietil-cellulosa: 1,80 gr.
• Glicerolo (99%) : 8,60 gr.
• Acqua purificata: 88,75 gr.
PRONTOSAN SOLUZIONE RIEGEL "INT" 24X40ML
Prontosan® di B Braun è una soluzione pronta all'uso per la detersione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propilbetaina.
Il tensioattivo contenuto in Prontosan® provvede a disaggregare il biofilm batterico ed a detergere la lesione. Inoltre, il getto prodotto esercitando una leggera pressione sul flacone, è in grado di rimuovere fisicamente i residui dal letto della lesione. Prontosan® contribuisce a minimizzare il traumatismo al cambio della medicazione riducendo eventuali danni al tessuto di granulazione neoformato e riducendo il dolore.

- Favorisce la creazione del giusto ambiente umido
- Deterge rapidamente ed efficacemente la lesione
- Controlla la formazione di odori sgradevoli

Indicazioni d'uso
- Detersione ed idratazione di:
- Lesioni da pressione
- Lesioni vascolari (arteriose, venose, miste)
- Piede diabetico
- Fistole
- Ustioni Composizione per 100 gr.
- Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide): 0,10 gr.
- Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso): 0,10 gr.
- Acqua purificata q.b a 100 grammi
PRONTOSAN SOLUZ. BOT.ROTON. "INT"1000ML
Prontosan® di B Braun è una soluzione pronta all'uso per la detersione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propilbetaina.
Il tensioattivo contenuto in Prontosan® provvede a disaggregare il biofilm batterico ed a detergere la lesione. Inoltre, il getto prodotto esercitando una leggera pressione sul flacone, è in grado di rimuovere fisicamente i residui dal letto della lesione. Prontosan® contribuisce a minimizzare il traumatismo al cambio della medicazione riducendo eventuali danni al tessuto di granulazione neoformato e riducendo il dolore.

- Favorisce la creazione del giusto ambiente umido
- Deterge rapidamente ed efficacemente la lesione
- Controlla la formazione di odori sgradevoli

Indicazioni d'uso
- Detersione ed idratazione di:
- Lesioni da pressione
- Lesioni vascolari (arteriose, venose, miste)
- Piede diabetico
- Fistole
- Ustioni Composizione per 100 gr.
- Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide): 0,10 gr.
- Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso): 0,10 gr.
- Acqua purificata q.b a 100 grammi
PRONTOSAN SOLUZIONE BOT.RON."WEST" 350ML
Prontosan® di B Braun è una soluzione pronta all'uso per la detersione di lesioni croniche a base di Poliesanide (PHMB) e Propilbetaina.
Il tensioattivo contenuto in Prontosan® provvede a disaggregare il biofilm batterico ed a detergere la lesione. Inoltre, il getto prodotto esercitando una leggera pressione sul flacone, è in grado di rimuovere fisicamente i residui dal letto della lesione. Prontosan® contribuisce a minimizzare il traumatismo al cambio della medicazione riducendo eventuali danni al tessuto di granulazione neoformato e riducendo il dolore.

- Favorisce la creazione del giusto ambiente umido
- Deterge rapidamente ed efficacemente la lesione
- Controlla la formazione di odori sgradevoli

Indicazioni d'uso
- Detersione ed idratazione di:
- Lesioni da pressione
- Lesioni vascolari (arteriose, venose, miste)
- Piede diabetico
- Fistole
- Ustioni Composizione per 100 gr.
- Poliaminopropil-biguanide (Poliesanide): 0,10 gr.
- Undecilen-amidopropilbetaina (al 30% peso su peso): 0,10 gr.
- Acqua purificata q.b a 100 grammi